Bianco dalle note aromatiche di fiori e frutta fresca, con sentori di zenzero e limone. Al palato risulta minerale ed elegante.
Vini dal carattere friulano
Brinda al buon vivere con gli eleganti vini del Friuli Venezia Giulia
I vini bianchi selezionati da Il Gallo Rosso
Un vigneto chiamato FVG
Sono tante le varietà d’uva bianca del Friuli, quelle autoctone producono dei vini notevoli riconosciuti in tutto il mondo. La cantina de Il Gallo Rosso ti offre una ricca varietà di bianchi fermi come il Friulano, la Malvasia e il Verduzzo adatti come aperitivo o a tutto pasto, ad esempio con piatti di pesce.
E poi ci sono le bollicine, come la Rìbolla spumantizzata di tendenza tutto l’anno e in qualsiasi abbinamento.
I vini rossi selezionati da Il Gallo Rosso
Il piacere di un brindisi.
Tra i rossi la nostra cantina annovera una ricca varietà di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e di Merlot, nonché di etichette da uve autoctone come il Refosco dal Peduncolo rosso, il Pignolo e lo Schiopettino. Ciò che accomuna questi vini è chi li ricerca, che solitamente ama il piacere, intrattiene intensi rapporti con le radici delle cose e riconosce l’importanza della convivialità.

La nostra selezione
Dalle terre di millenaria tradizione enoica nascono i vini selezionati da
Il Gallo Rosso. Scegli quello che fa per te.

Borgo San Daniele Riesling Malvasia
Jiasik Borgo San Daniele

Friulano Collio
Livon
Giallo paglierino con riflessi dorati, il Friulano di Livon sprigiona note di pesco e noce moscata, con un finale speziato e di mandorla.

Sauvignon
Lis Neris
Bianco fresco e di medio corpo, caratterizzato da note fumé. Al palato è asciutto, morbido e persistente, armonico ed elegante.

Pinot bianco
Scubla
Notevole fragranza che ricorda la crosta di pane e la mela golden; dopo un lungo affinamento si avvertono sentori di mandorla.

Pinot grigio
Specogna
Note floreali e aromi di frutta bianca. Al palato è ampio, morbido e ricco. La freschezza è equilibrata e il finale persistente

Sauvignon
La Sclusa
Profumo aromatico e intenso. Sapore asciutto, elegante vellutato. Vino da bersi preferibilmente giovane per gustarne tutta la fragranza del delicato aroma.

Friulano Vigne Cinquant'anni
Le vigne di Zamò
Bouquet di rosa canina, fiori bianchi e bergamotto, con sentori fruttati di susina e pesca sostenuti da una profonda vena minerale.

Ribolla gialla
Le vigne di Zamò
Bouquet fruttato di pere, mela verde, erbe aromatiche e sfumature agrumate. Al palato è fresco e minerale, dalla piacevole persistenza acida.

Chardonnay
Ca di Bon
Bianco dai riflessi giallo paglierini con evidenti sentori aromatici di crosta di pane, banana e fiori d’acacia. Gusto morbido e avvolgente.

Friulano
Villa Russiz
Giallo paglierino con riflessi verdognoli, dal gusto deciso e rotondo, con tipico sapore di mandorla e fiori di camomilla.

Friulano
Gigante
Note agrumate, fiori di campo e ricordi salmastri. Sapore ricco di sfumature, setoso, sapido, energico con un finale ammandorlato.

Sharis
Livio Felluga
Profumo elegante e piacevole con note fruttate di ananas, cedro e pesca e sentori di fiori bianchi. Il sapore è vivace e scorrevole.

Sauvignon
Castelvecchio
Sentori vegetali seguono note di pompelmo e di pesca bianca. Al palato presenta un finale minerale tipico del terroir carsico.

Ribolla gialla
Zof
Perlage fine e persistente. Sentori di frutta e fragranze di lievito. In bocca è secco, delicato, fresco e di ottima persistenza.

Il Grigio Spumante
Collavini
Giallo paglierino, mosso da un continuo e fine perlage. Spumante morbido, dai profumi succosi e fruttati di mela e pera.

Franciacorta Cuvée prestige
Cà del Bosco
Manto giallo paglierino luminoso, solcato da bollicine fini e persistenti. All’olfatto libera sentori di agrumi, mela, pesca e frutta esotica.

Ribolla gialla
Collavini
Perlage fine, profumo delicato e fragrante di fiori di pesco, frutta bianca e sferzate minerali. Gusto fresco e persistente, dai ritorni agrumati..

Prima Nera spumante
Gigante
Profumi di frutti rossi seguiti da una nota floreale. Al palato è secco ed equilibrato, lieve astringenza e profilo morbido.

Cabernet Sauvignon
Lis Neris
Rosso elegante, morbido e profumato. Le note fresche e rotonde di fiori e frutti rossi si integrano con sfumature speziate.

Pignolo
Ermacora
Note di marasca e prugna matura . Al palato è asciutto con elegante tannicità conferma note olfattive. Sottolinea i sentori di confettura.

Sassirossi
Masut da Rive
Leggermente erbaceo, note di fiori e frutti rossi di sottobosco con richiami alla liquirizia. Al palato è morbido, pieno ed equilibrato..

Vertigo
Livio Felluga
Sentori di frutti a bacca rossa con note più profonde di spezie e liquirizia e alcune più vegetali di peperone verde..

Schiopettino
Scarbolo
Profumo elegante e speziato con sentori di pepe verde, amalgamati da un sottofondo di frutti rossi come ribes, lamponi, mora selvatica.

Merlot
Scubla
Profumi di more, prugna, chiodi di garofano, ginepro, pepe nero, liquirizia, sottobosco. Il sorso è polposo e di grande struttura tannica.

Terrano
Castelvecchio
Note fresche e piacevoli. Presenta chiari sentori minerali, ma anche di piccoli frutti di bosco, come more, lamponi, mirtilli.

Cabernet
Visintini
Aromi di peperone e marasca oltre che di pepe nero. Gusto secco, morbido, appena speziato con tannino delicato ma sempre presente.

Refosco dal peduncolo rosso
Valentino Butussi
Profumo intenso, erbaceo, vinoso, con note che ricordano la mora selvatica e frutti di bosco. Sapore deciso, leggermente tannico e piacevolmente amarognolo.

Cabernet Sauvignon
Jiasik Borgo San Daniele
Leggero sentore erbaceo e profumo di frutta rossa per questo Cabernet Sauvignon dal sapore fresco, e aromatico.

Picolit
Ermacora
Fichi secchi, uva sultanina, datteri e albicocche accompagnano un approccio olfattivo arricchito da cenni di miele ed erbe aromatiche. Morbido al palato.

Ramandolo
I Comelli
Giallo dorato con sentori di albicocca passita, miele di castagno, canditi, spezie e agrumi. Vino in perfetto equilibrio tra acidità e dolcezza.

Picolit
Zuccolo
Vitigno: Picolit 100% Colore giallo dorato, bouquet intenso e gradevole. Al palato dolce, caldo e armonico.

Ramandolo
Zuccolo
Profumo intenso, fruttato che ricorda il miele, l’uva passa, la confettura di frutta. Al palato è appena dolce, leggermente tannico.

Verduzzo Friulano
Ciani
Profumi avvolgenti di pesca, susina, albicocca e miele di montagna. Al palato si presenta equilibrato e piacevole, persistente e morbido.

Moscato
Scarbolo
Profumo avvolgente, delicato, si percepiscono aromi di pesca e albicocca. Al palato si presenta piacevolmente dolce, poco alcolico, aromatico e fragrante.